Qualche settimana fa ci ha contattato da UK Adam, offrendoci uno spunto per capire qualcosa in più a proposito. Forse solo un’altra delle motivazioni che ci ha spinto a occuparci di Design, ma ci ha scaldato il cuore e abbiamo deciso di parlarvene questo Natale.
(altro…)Categoria: efficientamento energetico
-
3_Posizionamento e Aggiornamento
Dal GPS in poi l’attenzione a sapere dove si sta è molto alta. Ciò nonostante molte aziende, specie quelle a conduzione famigliare, vivono con ansia la prospettiva di un riposizionamento come la messa in forse delle propria scala di valori, non solo professionali.
(altro…) -
2_Innovatore o follower?
Tre i tratti distintivi degli innovatori:
- vendono qualcosa di nuovo o percepito come tale.
- Quel qualcosa è inserito in una visione del mondo nuova.
- Mostrano uno stile comunicativo altrettanto nuovo.
I followers, invece:
- concentrano il loro business su prezzo e distribuzione.
Gli innovatori investono in rs&c (ricerca, sviluppo e comunicazione) e presentano un’alta propensione al rischio. Il livelli di rischio e le qualità del prodotto offerto consentono loro di strappare prezzi di vendita più alti rispetto ai followers.
mostrano scarsa propensione al rischio, alla ricerca e alla comunicazione.
possiedono le competenze per produrre le idee nuove di altri.
(altro…) -
1_ Marca o Prodotto?
Col termine ‘branding’ si intende l’insieme di contenuti e valori materiali e immateriali che caratterizzano una marca. I caratteri funzionali ed estetici riscontrabili nella gamma dei suoi prodotti, quelli immateriali dei servizi offerti alla clientela e la qualità delle relazioni che l’azienda costruisce con essa.
(altro…)
Una miscela complessa che divide innovatori e followers, non solo per la gamma prodotti, il tipo di servizi o lo stile delle relazioni azienda/cliente, ma anche per come ciascuno di questi elementi si mescola con gli altri dando vita a uno specifico “tipo d’azienda”.