
l’ambiente sta cambiando.
Deve cambiare anche il modo di costruire.
Dalla casa , i suoi muri, gli infissi e gli impianti, fino alle città che abitiamo.
il Design Ambientale si occupa di produrre soluzioni eco-compatibili.

Assumono sempre maggiore importanza i materiali che utilizziamo per costruire la nostra abitazione.
Sarà sempre più importante dar forma a edifici dotati di un clima stabile.
Volumi massicci capaci di isolare bene dal freddo e dal caldo.

Le nostre abitazioni consumeranno sempre meno energia energia per creare, al loro interno, il clima interno ideale .
Al contempo produrranno la gran parte dell’energia consumata.
La quota di energia prelevata dalle reti diminuirà.

Condivideremo l’energia prodotta coi vicini.
Venderemo al vicino quella che non potremo accumulare dando vita a comunità energetiche rinnovabili.
Queste comunità (CER) saranno la chiave di sviluppo di un modello abitativo eco-compatibile.

Anche le città cambieranno.
Aumenteranno le aree permeabili alla pioggia, quelle boschive e quelle pedonali.
Il design ambientale parte dalla casa e si occupa degli spazi antropizzati con l’obiettivo di diminuire il peso della loro impronta ecologica.
Dettagli sul nostro Blog